è concepito per qualunque persona, in buona salute e senza patologie, al fine di comprendere meglio la propria genomica, ottimizzare dieta, fitness, integrazione, e ridurre il rischio di sviluppare patologie attraverso idonee misure di prevenzione ed anticipazione diagnostica.
E' inoltre possibile eseguire exploragenome™ per un utilizzo specifico, ossia per meglio indagare la situazione genomica correlata ad una particolare patologia, di cui è già stata fatta la diagnosi o di cui si sospetta la presenza.
Grazie all'utilità AI diagnosis™, infatti, in tal caso è possibile orientare l'analisi bioinformatica allo studio approfondito delle possibili correlazioni tra le varianti genetiche rinvenute e la patologia o il disturbo di interesse.
L'algoritmo proprietario di intelligenza artificiale (AI) ricerca la presenza di varianti genetiche che ne possano essere la causa in modo da fornire a te ed al tuo medico utili informazioni.
I vantaggi di un simile approccio sono molteplici, ed in particolare:
• la condizione di interesse viene studiata con il test genomico più completo ed approfondito oggi disponibile, con la certezza di indagare tutti i geni
e tutte le mutazioni oggi note;
• l'analisi bioinformatica per il disturbo di interesse può essere ripetuta nel tempo, beneficiando dei progressi della genomica ed ottenendo sempre nuovi aggiornamenti;
• in caso si renderanno necessari, in futuro, altri test genetici e genomici per disturbi diversi da quello originariamente studiato in modo approfondito, sarà sufficiente eseguire un'analisi bioinformatica orientata alla nuova condizione da studiare utilizzando i dati di seguenziamento già ottenuti e salvati, senza ripetere alcun esame di laboratorio.
Tutto ciò rende exploragenome™ l'approccio più accurato, completo, economico e rapido allo studio delle varianti geniche correlate ad ogni patologia o condizione con una base genetica. Alcuni esempi di utilizzi specifici:
società sottoposta a direzione e coordinamento da parte di
nico innovagroup S.r.l. società con unico socio
start-up costituita a norma dell'art. 4 comma 10 bis D.L. 24 gennaio 2015, n. 3
iscritta nell'apposita sezione speciale in qualità' di start-up innovativa