il nostro algoritmo di intelligenza artificiale (AI) analizza la sequenza di tutti i 22.000 geni umani (e di tutte le porzioni intergeniche, scegliendo la versione intero genoma 30X) per rilevare qualunque mutazione di significato patogenetico o probabilmente patogenetico
l'analisi include tutti i geni associati alle oltre 6.000 patologie genetiche umane note ed i 59 geni correlati alle patologie di cui l'American College of Medical Genetics and Genomics raccomanda
la diagnosi in ogni test genetico eseguito
le nostre soluzioni avanzate di intelligenza artificiale (AI) analizzano l'intera sequenza del tuo DNA per cercare risposte personalizzate ai tuoi disturbi o malattie e per consentire una diagnosi di certezza
malattie genetiche, malattie rare, malattie mitocondriali, malattie metaboliche e molto altro:
cerchiamo in tutto il tuo esoma o genoma, per fornirti una diagnosi personalizzata
•patologie cardiovascolari •cardiomiopatie •fibrillazione atriale •ipertensione •ipercolesterolemia familiare •ipertrigliceridemia •trombosi •ictus
•diabete tipo 2 •ipotiroidismo •obesità
•steatosi epatica non alcolica •calcolosi biliare
•malattia renale cronica
•Alzheimer •Parkinson •sclerosi multipla •epilessia •emicrania •autismo •ansia •anoressia •depressione •schizofrenia
•degenerazione maculare •glaucoma •distrofie dei coni e dei bastoncelli
•vitiligine •psoriasi •dermatite atopica •alopecia areata
•osteoporosi •ridotta densità minerale ossea (BMD) •rischio fratture ossee •osteoartrite •artrite reumatoide •scoliosi
•asma •BPCO
•emofilia •anemia •talassemie
•emocromatosi •amiloidosi •patologie da accumulo di glicogeno •gotta
•colite ulcerosa •morbo di Crohn
•fibrosi cistica •sindrome di Bloom
• tumore della mammella e dell'ovaio • tumore della tiroide •tumore del colon-retto •tumore del pancreas •tumore dell'endometrio •tumore gastrico •tumore prostatico •tumore stromale gastrointestinale •carcinoma renale• melanoma •condrosarcoma •neoplasia endocrina multipla •carcinoma paratiroideo •neurofibromatosi• retinoblastoma •feocromocitoma •paraganglioma familiare
eventuali mutazioni recessive, dominanti o X-linked, in omozigosi e/o in eterozigosi, per oltre 250 patologie genetiche
inclusa la ricerca dei 1,000 geni la cui analisi è raccomandata dall'American College of Medical Genetics and Genomics (1000 ACMG-recommended genes)
vedi la lista completa delle oltre 250 patologie genetiche indagate
analisi delle varianti genetiche correlate con l'utilizzo di oltre 150 farmaci di uso comune (dosi raccomandate, efficacia, effetti collaterali, ogni altra informazione disponibile)
report delle varianti genetiche incidentalmente rilevate correlate con l'uso di un qualunque farmaco ed incluse in database internazionali
vedi la lista completa degli oltre 150 farmaci
allergie ed intolleranze al cibo
•predisposizione genetica per le allergie al cibo in genere •allergia alle arachidi •allergia al latte
•allergia all'uovo •intolleranza al glutine •intolleranza al lattosio
allergie indoor
•allergie alle muffe •allergie da animali domestici •allergie da scarafaggi •allergie da acari della polvere
allergie outdoor
•allergia da artemisia •allergia da erba •febbre da fieno •allergia da polline di betulla
•intolleranza all'istamina
sensibilità ad agenti chimici
•sensibilità al mercurio •sensibilità al benzene •sensibilità al PBC
altre ipersensibilità
•inflenza virale gastrointestinale •disturbo affettivo stagionale •cinetosi •misofonia
•perdita dell'udito indotta dal rumore
dieta e metabolismo
•predisposizione a sviluppare sovrappreso •difficoltà a perdere peso •tendenza ad avere un basso metabolismo basale •percezione del senso di sazietà •tendenza a mangiare tra i pasti •tendenza a consumare dolci •tendenza a preferire cibi dolci •sensibilità alla percezione dell’amaro •percezione del gusto grasso •tendenza all’eccessivo consumo di grassi •tendenza all’eccessivo consumo di carboidrati •tendenza ad assumere poche proteine •tendenza ad assumere poca frutta e verdura
•efficacia di una dieta povera in carboidrati • efficacia di una dieta povera in grassi •efficacia della dieta mediterranea •benefici dell’assunzione di grassi monoinsaturi •benefici dell’assunzione di grassi polinsaturi •sensibilità ai grassi insaturi trans •sensibilità ai grassi saturi
• metabolismo dell’amido •metabolismo e sensibilità alla caffeina
minerali
•sensibilità al sale •carenza di ferro •sovraccarico di ferro •fabbisogno di calcio •fabbisogno di magnesio •fabbisogno di fosforo •fabbisogno di zinco •fabbisogno di selenio •fabbisogno di rame •fabbisogno di glutatione •fabbisogno di coenzima Q10
vitamine
•fabbisogno di colina •fabbisogno di vitamina A (carotene) •fabbisogno di vitamina A (retinolo) •fabbisogno di vitamina B1 •fabbisogno di vitamina B2 •fabbisogno di vitamina B3 •fabbisogno di vitamina B5 •fabbisogno di vitamina B6 •fabbisogno di vitamina B7 •fabbisogno di vitamina B9 •fabbisogno di vitamina B12 •fabbisogno di vitamina C •fabbisogno di vitamina D
il tuo profilo e potenziale atletico
•predisposizione agli sport di resistenza (endurance) •predisposizione ad eccellere negli sport di resistenza •performance aerobica •predisposizione agli sport di potenza •potenziale di sviluppare massa magra •flessibilità articolare •avversione psicologica all'esercizio fisico
le tue caratteristiche muscolari
•velocità di riparazione del muscolo •tendenza a sviluppare crampi muscolari •tendenza a sviluppare indolenzimento muscolare •il tuo potenziale di forza muscolare •tendenza alla perdita di forza muscolare •il tuo potenziale prestazione muscolatura scheletrica •risposta muscolare all'allenamento di resistenza •rischio di sviluppare danni muscolari
la tua predisposizione a stress e lesioni correlate allo sport
•tendinopatia di Achille •rottura del legamento crociato anteriore •fratture ossee da stress •rischio di lesioni alle articolazioni •rischio complessivo di lesioni a tendini e legamenti
i benefici che la pratica di un'attività sportiva può avere per te
•benefici complessivi •massimo consumo di ossigeno •riduzione del colesterolo •funzionalità cardiaca •riduzione della frequenza cardiaca •riduzione della pressione arteriosa
il profilo della tua pelle
•smagliature •cellulite •secchezza cutanea •acne •rosacea •capacità antiossidante cutanea
•sensibilità all'infiammazione cutanea
pelle e invecchiamento
•degradazione del collagene •glicazione cutanea • tendenza all'aspetto giovanile •palpebre cascanti
pelle e ambiente
•capacità di difesa da inquinanti ambientali •capacità di detossificazione cutanea •sensibilità dermica •ipersensibilità da contatto •alterazione della funzione di barriera
pelle e sole
•sensibilità globale al sole •fotoinvecchiamento •macchie pigmentate facciali •capacità di abbronzatura
le tue caratteristiche interpersonali
•socialità •estroversione •potenzialità ad essere leader •empatia •potenzialità ad essere socialmente piacevole ed attraente
il profilo della tua personalità
•ottimismo •impulsività •risposta alla rabbia •propensione a combattere •propensione a preoccuparsi •spirito avventuroso •personalità mattiniera •propensione alle dipendenze
le tue abilità intellettive e di apprendimento
•prestazioni mnemoniche •creatività •capacità di apprendere dall'esperienza •attitudine per la matematica •attitudine per la lettura •attitudine per la musica •creatività musicale
classifichiamo i profili del DNA in 25 regioni geografiche che comprendono complessivamente 97 gruppi etnici e siamo in grado di trovare parenti di varia correlazione stimata